Pittore francese. Dopo aver compiuto studi di filosofia e diritto, iniziò
a dedicarsi alla pittura nel 1942. Trasferitosi a Parigi nel 1948, fondò
con il poeta e pittore C. Bryen il movimento della "non figurazione psichica".
Esponente dell'arte informale gestuale,
M. ha esposto le sue teorie in
numerosi scritti:
Analogie de la non figuration (1949),
De la
dissolution des formes (1960),
Au-delà du tachisme (1963).
Delle sue opere citiamo:
Regno bianco (1949, New York, Museum of Modern
Art),
Chiazza nera (1952, New York, Guggenheim Museum) (n.
Boulogne-sur-Mer 1921).